La preparazione degli Spaghetti alla Busara, ha origini fiumane o dalmate ed è giunta a Trieste soltanto nel secondo dopoguerra.
Nel 1969, il vocabolo compare nel Nuovo Dizionar...
Questo articolo parla di spezie, parla di una ricetta antica e una cultura lontana.
Chi, come me, ama la cucina orientale ed in particolare quella cinese, non potrà non essersi ...
"Ciò muli come xe?"... si perchè nel capoluogo giuliano essere apostrofato così non è di sicuro un insulto, ma un'amichevole maniera per chiedervi: "Ciao raga come butta?"
Un pa...
Il naan è un tipo di pane lievitato, diffuso in Asia Centrale e Meridionale, ottimo per accompagnare grigliate di carne oppure assieme all'hummus come contorno. Si presta molto ben...
Il Dal (o Dhal) è un piatto fondamentale della cucina Indiana, Nepalese, Pakistana e del Bangladesh che spesso viene accompagnato da riso. Con il termine "dhal" più comunemente si ...
La storia dietro a questo piatto dice che Pellegrino Artusi (critico letterario, scrittore e gastronomo italiano dalla barba indimenticabile) che l’ha descritto fin dalla fine dell...
Io non mi reputo molto bravo a fare i dolci... MA... questo effettivamente mi era riuscito proprio bene. Si tratta di una rivisitazione del classico Strüdel mitteleuropeo secondo i...
Una Imperial Coffee Stout nera come la notte... ed in fatti in olandese "donker" significa proprio questo: oscurità.
Un po' di dati:
Fermentazione: Alta non pastorizzata
G...
Questa è una bella versione Tex Mex del pollo fritto che io normalmente preparo aggiungendo il peperoncino Habanero in polvere. Vi asfalterà la bocca ma...
che S P E T T A C O L...
NO BORDERS! questo è il concetto che sta alla base di questa ricetta e un po' anche di tutta la mia cucina; mi piace mescolare piatti ed ingredienti di provenienze diverse provando...