Mi chiamo Paolo ed mi sono reso conto che, sebbene viva in Italia, la cultura del cibo è molto cambiata.
Un tempo cucinare era parte di un momento conviviale, consapevole.
Le cose sono cambiate.
Ti sei mai fermato a riflettere?
Ormai il tempo che dedichiamo al cucinare piatti gustosi e salutari è pochissimo.
Una giornata di 24 ore non ci basta più.
Sempre più persone si avvicinano al junk food senza sapere ogni giorno cosa ingurgitano.
Non conoscono la stagionalità dei cibi.
Il mio obiettivo è trasmettere passione nel cibo e consapevolezza.
Imparare a cucinare al meglio delle proprie possibilità e amare assaporare nuove pietanze.
Introdurti in un mondo fatto di sapori, profumi e spensieratezza.
Imparare a gustare il cibo e a conoscerne gli ingredienti.
Intraprendere un viaggio culinario alla riscoperta di sapori perduti o fondendo tradizioni apparentemente poco simili tra loro.
Comprendere che non serve passare 2 ore in cucina per mangiare un piatto che ti soddisfi.
Viaggiare attraverso le tradizioni culinarie di vare culture.
Vorrei trasmetterti questa passione, la sua semplicità, il senso di comunità che si può creare davanti ad un piatto di lasagne con gli amici.
Lasciati trasportare in questo viaggio culinario, lasciati cullare.
Ti guiderò passo passo.
“Invitare qualcuno a pranzo, vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che egli passa sotto il vostro tetto”. - Anthelme Brillat-Savarin 1825 -
un abbraccio,
Paolo